colspan="3" style="background-color: Template:Artista musicale/selettore colori;" class="sinottico_testata"| Gary Wayne Holt | ||
---|---|---|
Fotografia di Gary Wayne Holt | ||
colspan="3" style="height: 2px; background: Template:Artista musicale/selettore colori;" | | ||
Nazionalità | Stati Uniti d'America (crea redirect al codice) | |
Genere | Thrash metal Speed metal | |
Strumento | Chitarra | |
Gruppo attuale | Slayer, Exodus |
Risiede a San Francisco, California ed è conosciuto per essere un membro storico del gruppo thrash metal Exodus. Tra le sue influenze chitarristiche cita Ritchie Blackmore, Michael Schenker, Angus Young, Tony Iommi, Uli Jon Roth, Matthias Jabs e Ted Nugent[1]. Tra i suoi gruppi menziona Venom, Motorhead, Black Sabbath, primi Iron Maiden e Judas Priest[1].
Entrò negli Exodus nel 1981, sostituendo Tim Agnello, ed è l'unico membro del gruppo ad aver suonato in tutti i dischi pubblicati. Template:Cn, egli e il secondo chitarrista Rick Hunolt vennero ribattezzati gli "H-Team", nome ispirato alla popolare serie televisiva degli A-Team e chiamati così dato che il loro cognome inizia con la lettera "H". Attualmente, Hunolt ha lasciato il gruppo ed è stato sostituito da Lee Altus.
Attualmente Gary è endorser ufficiale della Schecter Guitar Research; prima di tale contrattualità ha suonato un modello di chitarra "signature" (firmato) della Bernie Rico Jr., in passato ha usato Ibanez e Jackson Guitars.
Nell'ottobre del 2008 Gary ha rilasciato un video didattico chiamato "A Lesson In Guitar Violence". Dal 2011 collabora con gli Slayer per sostituire Jeff Hanneman, fermo a causa di gravi problemi di salute, e vi rimane come sostituto in seguito alla morte di quest'ultimo, il 2 maggio 2013.
Note[modifica | modifica sorgente]
Altri progetti[modifica | modifica sorgente]
Template:Interprogetto Template:Slayer Template:Exodus
{{{contenuto}}} |