Rockinday è un festival musicale di portata regionale, che si svolge a San Vito dei Normanni, Provincia di Brindisi. È una rassegna musicale che promuove la musica indipendente in Puglia, soprattutto della scena rock in tutte le sue sfaccettature e sottogeneri. Durante il festival gruppi emergenti pugliesi e italiani hanno la possibilità di suonare accanto ad artisti rock di rilevanza nazionale.
La prima edizione del festival si svolge nell'estate del 2007 organizzato da un gruppo informale di giovani. Dal 2009 con la creazione dell’associazione no profit “Rockinday Music Promotion”[1], il festival è cresciuto fino a raggiungere l'odierna importanza regionale. Nelle successive 7 edizioni ha ospitato circa 39 gruppi musicali emergenti, alcuni dei quali hanno ottenuto un buon successo a livello nazionale e 14 artisti della scena rock di spicco nazionale.
I gruppi emergenti sono selezionati ogni anno attraverso un bando di candidatura nazionale e scelti dai componenti dell'associazione secondo i criteri riportati nel bando;
Il festival è autofinanziato dai soci che organizzano anche una raccolta fondi attraverso la modalità del crowdfunding.
Nel 2014 MEry Fiore (Lecce) vince il premio nazionale "Fondazione Arezzo Wave Italia 2014" e subito dopo si classificano i Bufalo Kill (Caserta)[2].